Creata il 25-03-2015 alle 06:13 da segreteria, ultimo aggiornamento il 29-01-2016 alle 13:16
Al fine di integrare, migliorare e favorire l’acquisizione degli obiettivi didattici ed educativi, gli insegnanti prevedono già da inizio anno un piano di uscite didattiche, visite guidate e viaggi d’istruzione che coinvolgeranno alcune classi dato che il numero degli alunni rende difficoltosa l’uscita di tutto il Plesso.
Gli insegnanti intendono perseguire gli obiettivi educativi comuni attraverso lo sviluppo di alcuni progetti che coinvolgono tutti gli alunni del Plesso e che fanno parte del Piano dell’offerta Formativa d’Istituto.
Inoltre da alcuni anni gli alunni partecipano all’iniziativa “M’illumino di meno”
Per una maggiore consapevolezza relativa al tema del risparmio energetico.
La sede dell'Istituto Comprensivo è ubicata presso la Scuola Secondaria di primo grado "G. Ungaretti" - Via Bauci 27, 36070 Molino di Altissimo (VI); tel. e fax: 0444-687695; e-mail: info@comprensivoungaretti.it
Il Dirigente Scolastico è il Preside Prof. Claudio Molon. riceve il pubblico dal lunedì al sabato su appuntamento.
L'Ufficio di segreteria è aperto al pubblico da lunedì a sabato dalle ore 10.30 alle 13.00 (lunedì anche dalle 14.00 alle 16.00).
Perché questo documento:
La scuola dell’infanzia si propone come ambiente significativo del fare e del riflettere, come luogo di incontro tra pari e con adulti, aperto all’integrazione delle diversità e come spazio creativo di libera espressione.
Le sue finalità, secondo le Nuove Indicazioni Nazionali, sono:
I Nuovi Programmi, nel definire gli ambienti di vita e i contesti educativi, si soffermano particolarmente sulla famiglia, come contesto primario che avvia il bambino all’acquisizione d’esperienze e di criteri per interpretare la realtà e che si pone come legame solido con la scuola.
In base a quanto sopra affermato, per favorire la partecipazione e la collaborazione tra la scuola e la famiglia, gli insegnanti si propongono di:
Nel corso dell'anno scolastico sono previsti diversi momenti d'incontro con le famiglie:
Orario di funzionamento del Plesso: 27 ore settimanale su 5 giorni per tutte le classi
Orario delle lezioni: Rientro settimanale: martedì dalle 14 alle 16
La ricreazione si svolge dalle 10.30 alle 10.45, in aula oppure, in caso di bel tempo, nel cortile esterno, suddiviso in tre zone: una per la classe prima e seconda, una per classe terza e quarta e l’ultima per la classe quinta.
Sono state organizzate le modalità di uscita dalla scuola e di sorveglianza degli alunni al fine di procedere in fila e in silenzio e per garantire la sicurezza sia durante le uscite che durante la ricreazione.